● Radio Onda Rossa 87.9 FM ●
Martedì 03 Settembre 2013 ore
15
SciaraProgetti in collaborazione con Studio
Nois
presentano
PADRONI delle NOSTRE VITE
tratto dalla storia di Pino e Marisa
Masciari
testo di Ture Magro ed Emilia
Mangano
con Ture Magro
attori virtuali: Cosimo Coltraro,
Emanuele Puglia, Fiorenzo Fiorito, Gabriele Arena, Stefano Brivio,
Rosario Minardi, David Marchese, Alfio Zappalà
sonorizzazione di
Michele Musarra
regia di Ture Magro
Pino Masciari, imprenditore tra i più
importanti del sud Italia, decide di non cedere alle richieste
estorsive di ‘ndranghetisti e politici, e dopo anni di minacce e
soprusi denuncia i suoi estorsori. Fornendo prove incontestabili,
mette in luce un sistema di corruzione diffusa che parte dal piccolo
delinquente locale per arrivare ai livelli più alti della politica.
Pino ha 34 anni, è sposato con Marisa e i loro due bambini sono nati
da poco. Pur di salvare la famiglia deve chiudere l’azienda creata
con tanto sacrificio e coraggio ed è costretto ad abbandonare la sua
terra. Entra nel programma speciale di protezione riservato ai
testimoni di giustizia perché a rischio di morte e vive per anni
spostato da una città all’altra. Pino pretende giustizia, e
trovando uno Stato impreparato denuncia la condizione in cui vengono
tenuti i testimoni di giustizia e lotta per fare ritorno nella sua
terra. Si presenta a tutti i processi, fa arrestare decine di mafiosi
riuscendo a far incriminare anche alcuni esponenti della politica.
Una vita vissuta nella lotta continua per l’affermazione dei propri
diritti. 'Padroni delle nostre vite' mostra i meccanismi perversi che
la ‘ndrangheta utilizza per imprigionare le sue vittime, tracciando
una fotografia del fenomeno mafioso. Lo spettacolo ci mostra un paese
diverso e coraggioso, abitato da cittadini e da giovani che hanno
voglia di alzare la testa e dire basta.
Info
http://www.sciaraprogetti.com
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/noi-ricordiamo-scalpiccii-sotto-i-platani-padroni-delle-nostre-vite-marted%C3%AC-03
https://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394